Chiudi

FIGC

altroComunicatoFIGCItaliaSport

Le decisioni del Consiglio Direttivo della LND

le-decisioni-del-consiglio-direttivo-della-lnd

Si è svolto questo pomeriggio a Roma, presso la Sala “Carlo Tavecchio”, il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti.

Il Consiglio Direttivo ha valutato positivamente le modifiche proposte dal Presidente Gabriele Gravina presentate e discusse nel corso dell’odierno Consiglio Federale, con l’obiettivo di alleggerire alcuni effetti negativi emersi a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 36/2021.

Nello specifico, il Consiglio Federale ha approvato le modifiche alle NOIF che riguardano la previsione dei premi di formazione tecnica a favore delle società dilettantistiche a fronte del vincolo biennale dei Giovani di Serie da parte delle Società Professionistiche. Tutto ciò è finalizzato a garantire e a sostenere l’impegno e lo sforzo che le società dilettantistiche profondono, in particolare p

Leggi
FIGCItaliaNazionaliprofessionistiSport

Euro 2032 – Gravina: “Meno burocrazia e più stadi, ecco perché il progetto con la Turchia”

no thumb
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, in merito alla candidatura dell’Italia condivisa la Turchia per Euro 2032 ha dichiarato: “Sono cinque anni che parlo di un grande evento perché secondo me è l’unico modo per stanare un po’ tutti. Si parla di blocco della burocrazia, togliamola. Si parla di soggetti che vogliono realizzare strutture, mettiamoli nelle condizioni di farlo. Siamo pronti a supportare questo progetto. Noi abbiamo realizzato 4 o 5 stadi negli ultimi 10 anni, la Turchia ben 41. Le tempistiche legate alle nostre nome burocratiche non erano in linea con quelle richieste dalla UEFA e mi hanno spinto a fare un accordo con la Turchia. È un accordo importante sotto il punto di vista culturale, con due culture che si uniscono, e anche con una g
Leggi
altroComunicatoFIGCItaliaSport

Oggi la riunione del Consiglio Federale: gli argomenti all’ordine del giorno

no thumb

È in programma alle ore 11.30 di oggi, lunedì 24 luglio, la riunione del Consiglio Federale.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre all’approvazione dei verbali delle riunioni del 26 giugno e del 7 luglio e alle comunicazioni del presidente, i seguenti punti: informativa del segretario generale;
-approvazione del Bilancio Consuntivo 2022;
-domande di integrazione degli organici dei campionati di Serie B e Serie C 2023/2024;
-domande di integrazione dell’organico del campionato di Serie B Femminile 2023/2024;
-modifiche regolamentari;
-nomine di competenza;
-ratifica delibere di urgenza del presidente federale;
-varie ed eventuali.

Leggi
ComunicatoCoronavirusdilettantiFIGCSport

COVID 19: raccomandazioni sanitarie, stagione sportiva 2023-2024

no thumb

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha pubblicato sul proprio sito web il documento contenente alcune raccomandazioni sanitarie e organizzative finalizzate al contenimento della diffusione del COVID 19 e relative alla stagione 2023/2024.

Tale documento, disponibile anche sul sito istituzionale della Lega Nazionale Dilettanti, sostituisce integralmente i protocolli sanitari pubblicati nelle precedenti stagioni sportive e trova applicazione in ambito professionistico e dilettantistico.

Ecco alcuni punti:

CONTESTO
L’introduzione dei Protocolli di prevenzione, adottati dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio di concerto con le Autorità Sanitarie, ha consentito la ripresa ed il completamento in sicurezza delle Stagioni Sportive 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022 e 2022-2023.

Pur con le difficoltà leg

Leggi
altroComunicatoFIGCItaliaSport

Venerdì 7 luglio la riunione del Consiglio Federale: gli argomenti all’ordine del giorno

venerdi-7-luglio-la-riunione-del-consiglio-federale:-gli-argomenti-all’ordine-del-giorno

E’ fissata per le ore 10 di venerdì 7 luglio la riunione del Consiglio Federale.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre alle comunicazioni del Presidente:

  • informativa del segretario generale;
  • elezione dei consiglieri della Divisione Serie B Femminile di competenza del Consiglio Federale;
  • esame ricorsi avverso la non concessione delle Licenze Nazionali per l’ammissione ai Campionati Professionistici 2023-24:
  • provvedimenti conseguenti;
  • esame ricorsi avverso i provvedimenti di non ammissione al Campionato di Serie B organizzato dalla Divisione Serie B Femminile per la stagione sportiva 2023-24:
  • provvedimenti conseguenti;
  • modifiche regolamentari;
  • nomine di competenza;
  • varie ed eventuali. 
Leggi
ComunicatodilettantiFIGCSport

Riforma dello Sport: pubblicate le modifiche alle Noif, sistema adeguato alle previsioni del D.Lgs. 36/202

riforma-dello-sport:-pubblicate-le-modifiche-alle-noif,-sistema-adeguato-alle-previsioni-del-dlgs.-36/202

Come anticipato al termine della riunione del Consiglio Federale dello scorso 26 giugno, la FIGC ha pubblicato il comunicato ufficiale numero 232, approvando le modifiche alle disposizioni delle Norme Organizzative Interne della FIGC.
Le nuove disposizioni entrano in vigore dal 1° luglio 2023.

L’aggiornamento regolamentare servirà per adeguare il sistema alle previsioni del Decreto Legislativo 36/2021.

Il lavoro svolto negli ultimi mesi, in sinergia con tutte le componenti, sui 56 articoli delle NOIF interessati dalla riforma consentirà all’intero mondo calcistico, in particolare quello dilettantistico, di iniziare la nuova stagione sportiva con regole certe e aggiornate.

CLICCA QUI PER IL COMUNICATO N° 232

Leggi
altroComunicatoFIGCItaliaSport

Esame per Agenti sportivi: 51 candidati presenti alla prova, il 23 giugno l’elenco degli idonei

esame-per-agenti-sportivi:-51-candidati-presenti-alla-prova,-il-23-giugno-l’elenco-degli-idonei

Si è svolto oggi l’esame per l’abilitazione all’esercizio di Agente sportivo operante in ambito calcistico. Alla prova, che si è tenuta presso il Palazzo H nella Sala d’Onore del CONI, hanno partecipato 51 candidati (54 le domande pervenute), che si sono sottoposti ad un test unico di 30 domande.

L’elenco degli idonei sarà reso noto nel pomeriggio di venerdì 23 giugno sul sito della Federazione Italiana Giuoco Calcio (www.figc.it).

A partire da lunedì 26 giugno, previa registrazione su portale FIGC, i candidati potranno accedere ad un’area riservata, dove consultare i risultati personali utilizzando il link ‘Registrati’ in alto a destra. Una volta completata la procedura di registrazione, sarà disponibile un’apposita sezione all’interno dell’area riservata in cui i

Leggi